CHE COS’E’ IL CUORE ?
Il cuore è l’ organo vitale che fa parte del sistema cardiovascolare. Ha la forma di un muscolo cavo e si trova nel torace, leggermente spostato a sinistra.
Le funzioni principali del cuore sono:
Pompaggio del sangue: Il cuore agisce come una pompa che spinge il sangue attraverso il sistema circolatorio del corpo. Riceve sangue deossigenato dalle vene e lo pompa nei polmoni per l’ossigenazione. Una volta ossigenato, il sangue ritorna al cuore e viene pompato attraverso le arterie per raggiungere tutti i tessuti e gli organi del corpo.
Circolazione del sangue: Il cuore è il centro del sistema circolatorio, che trasporta sangue, nutrienti, ormoni e ossigeno ai tessuti e rimuove i prodotti di scarto metabolico
CHE COS’ E’ LA CARDIOLOGIA?
La cardiologia si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie e dei disturbi del cuore e del sistema circolatorio. Il cardiologo è esperto nel valutare la funzione cardiaca, diagnosticare le condizioni cardiache e prescrivere il trattamento appropriato.
Le malattie cardiache possono comprendere una vasta gamma di condizioni, tra cui:
Malattie coronariche: come l’angina pectoris e l’infarto miocardico, che coinvolgono i vasi sanguigni (arterie coronarie) che forniscono sangue al cuore.
Malattie delle valvole cardiache: come la stenosi valvolare e l’insufficienza valvolare, che coinvolgono problemi con le valvole cardiache che regolano il flusso sanguigno all’interno del cuore.
Malattie del miocardio: come la cardiomiopatia e l’insufficienza cardiaca, che coinvolgono il tessuto muscolare del cuore.
Aritmie cardiache: come la fibrillazione atriale e le extrasistoli, che coinvolgono irregolarità nel ritmo cardiaco.
Malattie congenite del cuore: difetti cardiaci presenti alla nascita che possono influenzare la struttura e la funzione del cuore.
Malattie del sistema circolatorio: come l’ipertensione arteriosa, che coinvolge l’aumento della pressione sanguigna nelle arterie.
DR DAVIDE PERONA
Il monitoraggio periodico delle proprie condizioni fisiche è uno dei cardini fondamentali della prevenzione e della tutela della salute: svolgere accertamenti sistematici aiuta ad ottenere una diagnosi precoce ed un efficace inquadramento clinico diagnostico di eventuali patologie emergenti.

Il Dr Davide Perona ha conseguito la specialità in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Genova nel 2005, svolgendo l’attività clinica presso Cardiologia, diretta allora dal Prof. Barsotti presso l’Ospedale San Martino. Attualmente presta i suoi servizi sul territorio ligure ed alessandrino.
Perito e Consulente tecnico (C.T.U.) del Tribunale di Genova.
Membro ordinario della Società Italiana di Cardiologia dello Sport.
Vanta oltre 50.000 ecocardiogrammi transtoracici eseguiti e nel corso della sua attività professionale ha maturato una grande esperienza anche nell’esecuzione di Holter ECG e test ergometrici, accertamenti non invasivi e utili alla valutazione in team con medici sportivi dell’idoneità allo sport, AGONISTICO, amatoriale e dell’atleta Master.
VISITE PRESSO ARS MEDICA:
– Visita cardiologica
– Elettrocardiogramma
– ECG dinamico sec HOLTER (24 ORE – FINO A 7 GIORNI)
– Holter pressorio
– Visita Cardiologica
– Consulenze Cardiologiche ad uso medico legale